SEA.AI è presente nella Thetius Top 150 2025

Siamo orgogliosi di annunciare che SEA.AI è stata inserita nella Thetius Top 150 - 2025, una prestigiosa lista che evidenzia le aziende più innovative che stanno dando forma al futuro del settore marittimo.

La nostra inclusione nella sezione AI e Autonomia riflette l’impatto che la nostra tecnologia di visione artificiale sta avendo nel settore marittimo globale, dagli yacht da regata alle imbarcazioni da diporto, fino alle navi commerciali e governative.

Cos’è la Thetius Top 150?

Da un gruppo di oltre 4.900 aziende a livello globale, Thetius ne ha selezionate solo 150 in base al loro impatto sulla tecnologia e sull’innovazione del settore.

L’elenco abbraccia categorie come i carburanti verdi, le emissioni, i gemelli digitali, la cybersicurezza e l’autonomia, collocandoSEA.AI tra i leader dell’intelligenza artificiale e dei sistemi marini intelligenti.

L’innovazione che fa la differenza

Essere inseriti nell’elenco non è solo un onore: convalida il lavoro che stiamo svolgendo per rendere i mari più sicuri attraverso una consapevolezza della situazione intelligente e basata sull’intelligenza artificiale.

I sistemi radar e AIS tradizionali possono perdere oggetti critici come imbarcazioni non illuminate, detriti galleggianti o persone in mare.

È qui che entra in gioco la nostra tecnologia, che rilevae classifica i rischi in tempo reale, di giorno e di notte, anche in condizioni di scarsa visibilità.

Perché è importante

Noi di SEA.AI non costruiamo solo prodotti, ma aiutiamo i marinai a navigare in modo più intelligente e sicuro.

I nostri sistemi basati sulla visione lo sono già:

  • Utilizzato da squadre di regata offshore di altissimo livello
  • Fiducioso per le guardie costiere e le flotte commerciali
  • Integrato in imbarcazioni autonome e senza equipaggio

Questo riconoscimento da parte di Thetius rafforza il nostro impegno a risolvere le sfide della sicurezza del mondo reale utilizzando sistemi intelligenti che si adattano e imparano a ogni viaggio.

Cosa succederà

Stiamo crescendo rapidamente, aggiungendo nuovi partner, aprendo uffici come quello recentemente inaugurato in Australia e ampliando la distribuzione globale.

Allo stesso tempo, continuiamo a innovare. Il nostro team si concentra sul perfezionamento degli algoritmi di rilevamento, sull’ampliamento della compatibilità con dispositivi elettronici di terze parti e sulla semplificazione dell’installazione e del funzionamento dei nostri sistemi.

Un risultato condiviso

Non saremmo qui senza il sostegno dei nostri partner, dei nostri clienti e della nostra rete di concessionari. Questa pietra miliare è condivisa con tutti voi: grazie per aver creduto in ciò che facciamo e per averci spinto ad andare avanti.

Siamo orgogliosi di aver intrapreso questo viaggio e siamo entusiasti di continuare a fornire il futuro della visione marittima oggi.

Articoli correlati

SEA.AI Brain integrated in an MFD with object classification

Aggiornamento Software SEA.AI V3.13 I Classificazioni più intelligenti

Siamo lieti di annunciare l’aggiornamento software SEA.AI v3.13, che apporta importanti miglioramenti al rilevamento degli oggetti, alla classificazione e all’evitamento delle collisioni.

Watchkeeper nominato per i DAME Design Awards al METSTRADE

Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro pluripremiato sistema Watchkeeper è stato nominato per i DAME Design Awards alla prossima fiera METSTRADE.

Sydney Boat Show view over the port

Watchkeeper debutta al Sydney International Boat Show 2025

Siamo entusiasti di fare il nostro debutto in Australia al Sydney International On-Water Boat Show a Cockle Bay, Darling Harbour, dal 13 al 16 novembre. Unisciti a noi allo stand TP8 per assistere a dimostrazioni dal vivo di Watchkeeper, il nostro pluripremiato sistema di visione marittima basato sull’intelligenza artificiale.