La partnership con Baltic Yachts aumenta la sicurezza a bordo

Baltic Yachts, un cantiere navale all'avanguardia, integra la tecnologia di visione artificiale SEA.AI nella sua gamma di opzioni innovative

La partnership con Baltic Yachts segna una nuova era di sicurezza a bordo

SEA.AI, leader mondiale nella tecnologia di visione artificiale, è lieta di collaborare con Baltic Yachts in occasione del suo 50° anniversario.

Questa collaborazione rappresenta un passo importante per offrire ai clienti una vedetta alimentata dall’intelligenza artificiale, migliorando così la sicurezza e il comfort in mare.

SEA.AI ha ottenuto riconoscimenti in tutto il mondo per le sue rivoluzionarie soluzioni di visione artificiale.

Infatti, questa tecnologia sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale e degli algoritmi di deep learning per fornire avvisi in tempo reale sui pericoli galleggianti e ridurre il rischio di collisione.

 

Tecnologia di Machine Vision per una navigazione più sicura

I sistemi di rilevamento tradizionali, come radar e l’AIS, non sempre rilevano oggetti galleggianti di piccole dimensioni. Inoltre, è difficile garantire una sorveglianza continua 24/24.

Per questo, SEA.AI assicura all’equipaggio una veglia ininterrotta, migliorando la rilevazione degli oggetti galleggianti e offrendo maggiore relax e tranquillità in mare.

Credito fotografico: ©NauticFilm_B67

La partnership con Baltic Yachts rafforza l’innovazione in mare

Baltic Yachts è rinomata per la sua eccezionale maestria e l’impegno costante nell’innovazione. Da oltre 50 anni, guida il settore della costruzione di yacht di lusso.

Questa partnership è perfettamente in linea con la visione di Baltic Yachts: superare i limiti e creare esperienze di navigazione senza precedenti.

Elevare il comfort, il lusso e la pace della mente

La Machine Vision SEA.AI permette a comandanti ed equipaggi di restare vigili, informati e sicuri.

Grazie al rilevamento in tempo reale degli oggetti, il sistema aggiunge un livello superiore di intelligenza alla navigazione, soprattutto in caso di scarsa visibilità, traffico marittimo o in mare aperto.

Credito fotografico: ©NauticFilm_B67

"Abbiamo riscontrato una chiara e crescente domanda globale per la nostra tecnologia. Guadagnare la fiducia di un cantiere navale così rinomato e all'avanguardia come Baltic Yachts rappresenta un riconoscimento significativo e conferma i vantaggi della tecnologia SEA.AI".

"SEA.AI si adatta perfettamente alla nostra ricerca di eccellenza e innovazione. Integrando nei nostri yacht una tecnologia di visione artificiale all'avanguardia, non solo miglioriamo la sicurezza ma ridefiniamo anche i confini del lusso e del comfort in mare."

Credito fotografico: ©NauticFilm_B146

Informazioni su Baltic Yachts

In soli cinque decenni Baltic Yachts si è evoluto da rispettato costruttore di barche di serie a miglior costruttore al mondo di superyacht a vela in composito, il cantiere di riferimento per l’innovazione, le prestazioni e una finitura artigianale seconda a nessuno.

Baltic Yachts è rinomata per la sua conoscenza completa dei materiali compositi avanzati e per la capacità dei suoi operai specializzati di innovare con i materiali e le tecnologie più recenti.

www.balticyachts.fi

Articoli correlati

SEA.AI sulla Transat CIC

Questo venerdì (28 aprile 2024), la Transat CIC salperà da Lorient, nella Francia occidentale, per raggiungere New York, sulla costa orientale degli Stati Uniti. Questa regata vedrà la partecipazione di 33 IMOCA di cui 20 equipaggiati con il sistema di visione artificiale SEA.AI.

La partnership con Baltic Yachts aumenta la sicurezza a bordo

Baltic Yachts, un cantiere navale all’avanguardia, integra la tecnologia di visione artificiale SEA.AI nella sua gamma di opzioni innovative

SEA.AI Machine Vision in Detecting the Unseen

SEA.AI detects and classifies objects, including those that escape conventional systems such as Radar or AIS. The addition of SEA.AI systems enhance maritime situational awareness, acting as a formidable ally to the capabilities of these established technologies.