Il nostro ultimo

Notizie ed eventi

Prossimi eventi

Ultime notizie

La tecnologia Sea.AI sostiene l’iniziativa europea per la protezione delle balene

Una tecnologia AI all’avanguardia per aiutare gli scienziati a monitorare e proteggere i giganti marini dell’ Oceano Atlantico

SEA.AI Software Interface at sea trial

Aggiornamento software V3.10 – Nuove funzionalità e correzioni

Abbiamo appena lanciato l’ultimo aggiornamento del software SEA.AI v3.10, apportando notevoli miglioramenti agli utenti di SEA.AI Brain e Sentry. Ecco tutto quello che devi sapere.

Migliorare la consapevolezza situazionale con ProteusCore™

Sea.AI, pioniere dell’intelligenza artificiale per la visione marittima, sta facendo passi da gigante verso la consapevolezza situazionale di nuova generazione integrando il pluripremiato software di percezione radar ProteusCore™ di Tocaro Blue nella sua piattaforma di navigazione guidata dall’intelligenza artificiale.

MOB Detection von SEA.AI

Rilevamento MOB con Sea.AI

Ogni secondo è importante quando qualcuno cade in mare. La visione artificiale avanzata di SEA.AI rileva e classifica gli oggetti in mare, compresi quelli che sfuggono ai radar o all’AIS, offrendo un supporto fondamentale non solo per evitare le collisioni, ma anche per salvare vite in acqua.

Sea.AI al Salone Internazionale del Multiscafo 2025

Saremo presenti per mostrarti le nostre innovazioni rivoluzionarie nel campo della tecnologia marina. Non perdere questa opportunità unica di incontrare i nostri esperti ed esplorare le nostre soluzioni all’avanguardia che ridefiniscono la sicurezza in mare. Unisciti a noi presso il nostro stand per assistere a dimostrazioni esclusive e discussioni interessanti dal 23 al 27 aprile 2025.

Sea.AI al Salone Nautico Internazionale di Palm Beach 2025

Sea.AI sta facendo faville al Palm Beach International Boat Show 2025 con il lancio ufficiale negli Stati Uniti di Watchkeeper, il suo nuovo sistema di sicurezza. Watchkeeper sfrutta il database proprietario di Sea. AI, un database proprietario di milioni di oggetti marini annotati, per aiutare i diportisti a individuare i pericoli ed evitare gli incidenti.

Nei media

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi gli ultimi aggiornamenti su innovazione, sicurezza e prodotti direttamente nella tua casella di posta.