SEA.AI al Congressional Boating Caucus

SEA.AI ha mostrato la sua visione artificiale al briefing del Congressional Boating Caucus l'11 aprile 2024, a Washington.

Questo evento, organizzato in collaborazione con la National Marine Manufacturers Association (NMMA), mirava a sottolineare il ruolo critico delle tecnologie marine innovative nella salvaguardia della vita marina e della sicurezza dei diportisti. Il contributo di SEA.AI ha dimostrato il potenziale della visione artificiale in queste aree vitali.

Collegare l’innovazione automobilistica e le corse offshore per la sicurezza degli oceani.

Sfruttando le tecnologie di computer vision inizialmente perfezionate nell’industria automobilistica, SEA.AI ha adattato e testato rigorosamente queste innovazioni nell’esigente ambiente delle regate offshore. Questa applicazione ha portato allo sviluppo di un potente sistema di visione artificiale basato sull’intelligenza artificiale, progettato appositamente per l’uso marittimo. In grado di rilevare oggetti galleggianti in tempo reale, sia di giorno che di notte, questi sistemi migliorano la sicurezza marittima e aprono strade alla navigazione autonoma e al monitoraggio ambientale, affrontando sfide cruciali, dalla navigazione complessa alla protezione degli ecosistemi marini e della vita.

Trasformare la sicurezza marittima.

La visione artificiale di SEA.AI affronta le sfide critiche della sicurezza nel settore marittimo:

Prevenire le collisioni: Migliora la sicurezza della navigazione rilevando ed evitando gli ostacoli in tempo reale, dalle altre imbarcazioni ai pericoli marittimi imprevisti.

Proteggere le navi e gli equipaggi: Fornire capacità di sorveglianza avanzate per proteggersi dalla pirateria e dai tentativi di abbordaggio non autorizzati.
Proteggere la vita marina: Prevenire le collisioni con i mammiferi marini rilevando la loro presenza o aiutare l’applicazione dei regolamenti di pesca rilevando le attività di pesca non autorizzate nelle zone marittime protette e nazionali.
Monitoraggio costiero: Offrire un monitoraggio continuo delle aree costiere per supportare gli sforzi di protezione ambientale e di sicurezza marittima.
Navigazione autonoma: Guidare il progresso delle imbarcazioni completamente autonome o gestite a distanza, migliorando la consapevolezza della situazione al di là delle capacità delle apparecchiature standard come AIS e radar.

Il ruolo dei politici nell’innovazione marittima

Quando SEA.AI, insieme a innovatori come Garmin, Navico, Whale Seeker, Fathom Science e Viking, ha mostrato le proprie tecnologie al Congressional Boating Caucus, il dialogo si è esteso oltre la semplice innovazione. Questo incontro ha messo in evidenza l’importante collaborazione tra tecnologi e legislatori nel promuovere la sicurezza marittima e la protezione dell’ambiente. Il sostegno legislativo a tecnologie come la visione artificiale è fondamentale per aumentare la sicurezza marittima e proteggere gli ecosistemi. La vedetta basata sull’intelligenza artificiale di SEA.AI illustra come le nuove tecnologie possano apportare contributi positivi significativi in questi settori, sottolineando l’importanza di politiche e normative che favoriscano tali innovazioni. La collaborazione tra i creatori di tecnologia e i responsabili politici è essenziale per garantire la protezione e la sostenibilità dei nostri oceani per il futuro.

Una visione per il futuro

Mentre SEA.AI dimostrava le sue capacità ai legislatori statunitensi, l’amministratore delegato della start-up ha sottolineato le implicazioni più ampie della sua tecnologia.

"Quella che è nata come una soluzione per la vela agonistica è ora destinata a trasformare gli standard di sicurezza e protezione in tutto il mondo marittimo. La nostra tecnologia fornisce una consapevolezza situazionale senza precedenti, trasformando il panorama marittimo in un ambiente più sicuro per tutti".

Articoli correlati

Scott Middleton (Head of Global Sales) and Marcus Warrelmann (CEO)

Scott Middleton nominato Direttore Commerciale

Siamo orgogliosi di annunciare la nomina di Scott Middleton a Direttore Commerciale di SEA.AI.

Thetius Top 150 2025

SEA.AI è presente nella Thetius Top 150 2025

Siamo orgogliosi di annunciare che SEA.AI è stata inserita nella Thetius Top 150 – 2025, una prestigiosa lista che evidenzia le aziende più innovative che stanno dando forma al futuro del settore marittimo.

Palm Beach (US)

Watchkeeper alla Conferenza NMEA 2025

Dopo aver ricevuto il premio Innovation Route Award al Cannes Yachting Festival, il nostro sistema Watchkeeper sarà esposto alla NMEA Conference & Expo del 2025 a West Palm Beach, in Florida.